LA MOSTRA
Fin dalle sue origini Il Gioco del Lotto è sempre stato legato all’arte e alla cultura.
Oggi, per Il Gioco del Lotto sostenere la cultura significa partecipare a grandi progetti e iniziative di valorizzazione culturale e per questa ragione, ha scelto di affiancare importanti istituzioni come il Palazzo delle Esposizioni che ogni anno, a Roma, ospita nei suoi ampi spazi mostre ed eventi a carattere internazionale e qualitativamente elevati.
Empire State. Arte a New York oggi
La mostra si è concentrata sulla città di New York che, ben oltre il suo ovvio statuto di capitale culturale, si conferma come l’universo metropolitano cui l’arte del presente continua, pur su basi del tutto rinnovate, a riferirsi in termini di ispirazione, comunicazione e crescita. Attraverso il lavoro di 25 artisti, tra emergenti ed affermati, attivi nei cinque distretti metropolitani così come nelle aree periferiche ed extra periferiche della città, Empire State, nell’identificare ed analizzare le tendenze che caratterizzano gli indirizzi creativi più strettamente contemporanei, si è interrogata sul significato reale e simbolico della città in rapporto al rinnovamento dei linguaggi visivi.
Il titolo della mostra evoca Empire, il fondamentale saggio di Antonio Negri e Michael Hardt sul capitalismo globale guidato dagli Stati Uniti (2000), nonché la canzone Empire State of Mind (2009), coinvolgente inno a New York reso celebre in tutto il mondo da Jay-Z e Alicia Keys.
Helmut Newton. White Women / Sleepless Nights / Big Nudes
La mostra ha presentato duecento fotografie comparse nei primi, leggendari volumi a stampa pubblicati da Helmut Newton, uno dei più grandi fotografi del Novecento, per le sue inimitabili foto di moda, così come i nudi e i ritratti.
In White Women Newton ha inserito il nudo nella fotografia di moda; se le sue immagini insolite hanno stupito e provocato il pubblico, hanno senza dubbio rivoluzionato la fotografia di moda. La donna è protagonista assoluta delle fotografie di Newton: nella pubblicazione Sleepless Nights (1978), corpi e abiti femminili si susseguono in scatti di moda che sono al tempo stesso ritratti, ma potrebbero anche essere documentazioni di scene del crimine. Con la terza pubblicazione, Big Nudes, Newton si assicura un posto d'onore nell’olimpo della fotografia. Dall’uscita nel 1981, il libro è stato ristampato migliaia di volte da numerose case editrici e in più lingue.
LO SAI CHE...
DIAMO I NUMERI
12 mila mq: la superficie totale del Palazzo delle Esposizioni
90: i posti disponibili nell’Auditorium del Palazzo delle Esposizioni
25: gli artisti delle opere esposte a Empire State
5: i distretti metropolitani newyorkesi in cui gli artisti di Empire State sono attivi
3: i piani in cui è articolato il Palazzo delle Esposizioni
Puoi sempre modificare le tue preferenze accedendo alla sezione "Gestisci i miei cookie" in fondo alla pagina. Qui puoi trovare l'informativa completa sui cookie [pdf]
Lottomatica S.p.A.