LA MOSTRA
Roma è stata la città di Renato Guttuso per oltre 50 anni: quest’anno, in occasione del centenario della nascita dell’artista, la città gli ha dedicato una grande mostra, sostenuta da Il GIOCO DEL LOTTO e allestita al Complesso del Vittoriano.
I 100 dipinti selezionati hanno ripercorso le diverse tappe della storia artistica del pittore siciliano e hanno offerto una panoramica completa del suo intero percorso creativo.
Grazie alla collaborazione degli Archivi Guttuso, la mostra ha fatto conoscere anche lo stretto rapporto di collaborazione artistica che il pittore, nel corso degli anni, ha potuto tenere con altri artisti del suo tempo, poeti e scrittori come Sciascia, Pasolini, Montale, Neruda, scultori come Moore e Manzù, musicisti come Nono, registi come Visconti, De Sica, maestri della pittura come Picasso, Sutherland.
L’esposizione ha offerto anche due sezioni molto interessanti. La prima è stata dedicata al disegno, attività nella quale Guttuso fin dagli anni trenta fu considerato un maestro. Nella seconda, sono stati invece esposti bozzetti e figurini dell’artista, corredati da fotografie di scena e locandine, evidenziando così il suo interesse per il teatro musicale e l’ecletticità della sua arte.
LO SAI CHE...
DIAMO I NUMERI
76: gli anni vissuti da Guttuso
11 ottobre: inaugurazione della mostra
3: gli anni trascorsi a Milano, durante i quali matura la sua arte “sociale”
50: gli anni trascorsi a Roma
26 dicembre: il giorno della nascita del pittore