60 candeline
Nel 2013 è ricorso il 60° anno di vita della Galleria Nazionale di Arte Antica di Palazzo Barberini, aperta al pubblico in questa meravigliosa sede barocca il 21 maggio 1953. Per celebrare l'anniversario IL GIOCO DEL LOTTO, in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Roma, sabato 11 e domenica 12 maggio ha offerto l'ingresso al museo, oltre a molteplici iniziative gratuite: visite guidate con giovani storici dell’arte, visite guidate per sordi, laboratori per bambini, concerti della JuniOrchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
IL GIOCO DEL LOTTO E L'ARTE DA 500 ANNI INSIEME!
IL RESTAURO DEL COMPLESSO MONUMENTALE DI PALAZZO BARBERINI
E' STATO POSSIBILE GRAZIE ANCHE AI PROVENTI DE IL GIOCO DEL LOTTO.
Palazzo Barberini è stato acquistato dallo Stato nel 1949 dalla nobile famiglia romana, proprio per farne sede di un grande museo nazionale. Con la riapertura completa della galleria si è conclusa la piena rinascita del museo, che conta ora 34 sale espositive con un percorso che va dal XI alla fine del XVIII secolo.
LO SAI CHE...
DIAMO I NUMERI
60: gli anni della Galleria Nazionale di Arte Antica
3: le api dello stemma Barberini dipinte sul soffitto del grande Salone del piano nobile
34: le sale della Galleria d’Arte Antica di Palazzo Barberini aperte al pubblico10: le sale restaurate con il contributo del IL GIOCO DEL LOTTO
11 - 12 maggio: le giornate di festa offerte da IL GIOCO DEL LOTTO
Puoi sempre modificare le tue preferenze accedendo alla sezione "Gestisci i miei cookie" in fondo alla pagina. Qui puoi trovare l'informativa completa sui cookie [pdf]
Lottomatica S.p.A.