LA MOSTRA
IL GIOCO DEL LOTTO ha sostenuto la mostra AUGUSTO e offerto la possibilità, alle famiglie e agli appassionati d’arte, di conoscere e approfondire il mondo del grande imperatore romano.
La mostra, allestita in occasione del bimillenario della morte e organizzata in collaborazione con il Musée du Louvre, Réunion des Musées Nationaux - Grand Palais, ha celebrato Augusto con oltre duecento opere di altissimo livello artistico a testimonianza della cultura del nuovo regime di governo e del lungo periodo di pace e prosperità dopo decenni di guerre civili.
IL GIOCO DEL LOTTO ha offerto l'ingresso gratuito alla mostra il 24 novembre, il 22 dicembre e il 26 gennaio, dalle 19.30 alle 21.30, con l'iniziativa MUSEO A PORTE APERTE e ben 9 incontri con autorevoli studiosi. Gli oggetti più belli del tesoro della villa di Boscoreale, il rilievo dell'Ara Pacis conservato a Parigi, i cammei e le splendide gemme, i "rilievi Grimani" sparsi fra Palestrina, Vienna e Budapest e le statue dell'imperatore e delle divinità a lui care: ecco alcune delle opere di altissimo livello artistico che è stato possibile ammirare nella mostra dedicata al primo imperatore romano, il princeps che trasformò la Roma repubblicana nella capitale di un regno immenso e operò riforme e cambiamenti in ogni settore dall'amministrazione della "res publica" all'esercito, alla vita sociale e civile, all'espressione artistica in tutte le sue forme.
LO SAI CHE...
DIAMO I NUMERI
9: gli incontri di approfondimento sui temi della mostra offerti da Il Gioco del Lotto
14 a.C.: l'anno della morte di Augusto
76: gli anni vissuti da Augusto
17: il giorno di inaugurazione della mostra
3: le serate con ingresso gratuito alla mostra offerte da Il Gioco del Lotto